LOGIN Intranet
Lunedi 09 Dicembre 2019 - 17:12
Dal 1 Aprile 2019 le domande di Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), destinato ai Lavoratori Dipendenti di Aziende attive del settore privato non agricolo, devono essere presentate all'INPS, esclusivamente in modalità telematica, utilizzando il modello
Martedi 03 Dicembre 2019 - 16:31
Con il messaggio INPS nr. 4477 del 2 dicembre 2019, l'Istituto ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di ripristinare il pagamento dell'assegno ordinario di invalidità nell'ipotesi in cui l'indennità di disoccupazione NASpI sia sospesa per
Lunedi 02 Dicembre 2019 - 16:11
Oggi, lunedì 2 dicembre 2019, è l'ultimo giorno per pagare la rata in scadenza di tutti coloro che, nei mesi scorsi, hanno aderito alla "rottamazione ter" e al "Saldo e stralcio" delle cartelle esattoriali. Si tratta di una platea di quasi due milioni
Giovedi 28 Novembre 2019 - 11:00
Con il messaggio INPS nr. 4376, del 26 novembre 2019, si comunica che ai patronati sono stati rilasciati i tracciati di trasmissione delle domande di indennità di disoccupazione e Assegno al Nucleo Familiare (ANF) per i Lavoratori dipendenti
Lunedi 25 Novembre 2019 - 14:40
Siglato in data odierna, in Roma, il protocollo d'intesa tra la CONFELP Nazionale e l'Ente Nazionale per il Microcredito, Ente di diritto pubblico non economico del Governo Italiano, specializzato in gestione del credito rivolto a quei soggetti in
Mercoledi 20 Novembre 2019 - 20:07
Con la circolare numero 141 del 19 Novembre u.s., l'INPS illustra le innovazioni normative introdotte dalla legge 128 del 2 novembre 2019, che ha ampliato le tutele previdenziali relative all'indennità giornaliera di malattia e all'indennità di degenza
Mercoledi 20 Novembre 2019 - 09:52
L'INPS, attraverso il messaggio numero 4211 del 18 novembre 2019, fornisce ulteriori chiarimenti a integrazione della precedente circolare, avente numero 94 e risalente al 12 maggio 2015, riguardo alla decorrenza del termine per la presentazione della
Venerdi 15 Novembre 2019 - 16:18
L'INPS gestisce le domande di assegno di natalità (cosiddetto bonus bebè) e provvede al pagamento delle singole mensilità in favore dei soggetti aventi diritto alla prestazione. Per poter richiedere l'assegno dovrà essere presentata, preliminarmente,
Lunedi 11 Novembre 2019 - 19:13
Con la circolare nr. 104 del 19 luglio 2019, emanata dall'INPS, sono state fornite le indicazioni sugli incentivi destinati ai datori di lavoro per l'assunzione di beneficiari del Reddito di Cittadinanza, previsti dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Con il
Martedi 05 Novembre 2019 - 20:44
Il Segretario Generale Salvatore Orlando, i componenti la Segreteria Nazionale, e il gruppo dirigente tutto della CONF.E.L.P., si stringe, commosso, al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco colpito oggi dalla tragedia che ha visto perder la vita a tre
Martedi 29 Ottobre 2019 - 17:05
Il messaggio INPS nr. 4077 del 2 novembre 2018, ha confermato le novità circa le modalità di accertamento dell'esistenza in vita, introdotte con il messaggio nr. 3378 del 30 agosto 2017, con il quale sono descritti i servizi di pagamento affidati a
Giovedi 24 Ottobre 2019 - 21:13
Attraverso il messaggio INPS nr. 3835 del 23 Ottobre 2019, l'Istituto fornisce le indicazioni e le istruzioni utili a richiedere e ottenute l'ISEE corrente, a seguito della nuova disciplina che si applica agli ISEE presentati dal 23 Ottobre 2019. Il
Lunedi 14 Ottobre 2019 - 18:51
I beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all'applicazione dell'aliquota maggiore degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d'imposta per reddito, di cui
Lunedi 14 Ottobre 2019 - 18:48
L'INPS, attraverso il messaggio nr. 3604 del 4 ottobre 2019, fornisce chiarimenti in merito all'accertamento del diritto al percepimento della la maggiorazione dell'importo dell'Assegno per il Nucleo Familiare nel caso di presenza di minorenni inabili
Sabato 05 Ottobre 2019 - 11:31
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 Ottobre 2019 (nr. 233 Anno 160°) il decreto siglato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il 9 agosto 2019, che disciplina le prossime modalità di accesso alla DSU (Dichiarazione Sostitutiva
Giovedi 03 Ottobre 2019 - 13:46
L'INPS comunica, attraverso il messaggio nr. 3568 pubblicato il 2 ottobre 2019, che dal 4 ottobre i beneficiari di Reddito di Cittadinanza o Pensione di Cittadinanza che hanno presentato la domanda a marzo 2019 possono integrarla, collegandosi al link
Sabato 21 Settembre 2019 - 19:27
Con il messaggio INPS nr. 3398 del 20 settembre 2019, l'Istituto comunica l'inizio delle elaborazioni per l'emissione degli avvisi bonari per i datori di lavoro agricolo e gli autonomi in agricoltura. Gli avvisi bonari saranno a disposizione del
Sabato 14 Settembre 2019 - 16:22
Il "Decreto dignità" (decreto legge nr. 87 del 12 luglio 2018, convertito con modificazioni dalla legge nr. 96 del 9 agosto 2018) ha introdotto misure per favorire il contrasto al precariato e la limitazione dei contratti a tempo determinato. Con la
Sabato 07 Settembre 2019 - 18:28
Disponibile online, dal 16 al 30 settembre p.v., il secondo elenco di variazione 2019 dei lavoratori agricoli. I dati saranno consultabili sul portale INPS. La pubblicazione ha valore di notifica a ogni effetto di legge, ai sensi dell'articolo 38, commi
Mercoledi 28 Agosto 2019 - 18:20
Con la circolare INPS nr. 45 del 22 marzo 2019 vengono fornite le indicazioni relative alla nuova modalità di presentazione della domanda di Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) dei Lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non
Giovedi 22 Agosto 2019 - 10:58
La circolare INPS nr. 117 del 9 agosto 2019 fornisce chiarimenti circa l'incumulabilità della pensione Quota 100 con i redditi da lavoro e sulla valutazione dei periodi di lavoro svolto all'estero ai fini del conseguimento della stessa. Vengono,
Giovedi 22 Agosto 2019 - 10:53
L'Istituto, con la circolare nr. 62 del 7 maggio 2019, fornisce indicazioni sulle applicazioni della legge 145 del 30 dicembre 2018, in materia di riduzione dei trattamenti pensionistici di importo complessivamente superiore a 100mila euro su base
Giovedi 01 Agosto 2019 - 17:07
Alla luce delle novità procedurali, introdotte di recente e che riguardano la compilazione del flusso DMAG, l'INPS informa, attraverso il messaggio nr. 2943 del 31 luglio 2019, che i modelli DMAG relativi al secondo trimestre 2019 potranno essere inviati
Giovedi 01 Agosto 2019 - 16:02
Con il messaggio nr. 2939 del 31 luglio 2019, l'INPS comunica che, a decorrere dal 29 luglio 2019, è disponibile online sul portale dell'Istituto l'applicativo che consente all'utente, e all'Ente datore di lavoro, l'inoltro di istanze telematiche
Venerdi 26 Luglio 2019 - 19:32
La Segreteria Nazionale della CONF.E.L.P. si unisce al dolore per la tragica morte del Vice Brigadiere Mario Cerciello Rega, barbaramente assassinato la notte scorsa, nello svolgimento del dovere. A Lui, alla Sua Famiglia e all'intera Arma dei
Giovedi 25 Luglio 2019 - 09:46
L'Istituto, con il messaggio nr. 2815 del 24 luglio 2019, comunica che sono state sviluppate nuove funzionalità per rendere sempre più efficace la presentazione e la gestione delle domande di Assegno per il Nucleo Familiare rivolto ai lavoratori
Mercoledi 24 Luglio 2019 - 21:22
L'INPS informa Cittadini e Aziende il verificarsi di tentativi fraudolenti attraverso l'invio di email con contenuti apparentemente attribuibili all'Istituto. Nello specifico il tentativo di truffa avviene tramite una email, inviata attraverso diversi
Lunedi 22 Luglio 2019 - 18:54
Il decreto legge nr. 4 del 28 gennaio 2019, convertito, con modificazioni, dalla legge nr. 26 del 28 marzo 2019, istitutivo del Reddito di Cittadinanza e della Pensione di Cittadinanza, all'articolo 8 introduce alcuni incentivi per i datori di lavoro che
Venerdi 19 Luglio 2019 - 16:25
A seguito delle richieste di chiarimento pervenute all'INPS, in merito alla corretta indicazione dei redditi percepiti dal nucleo familiare ai fini della domanda di Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), l'Amministrazione fornisce chiarimenti in materia
Giovedi 18 Luglio 2019 - 16:10
Sono stati pubblicati i dati di maggio 2019 dell'Osservatorio sul precariato. Nei primi cinque mesi del 2019, nel settore privato, le assunzioni sono state 3.004.837. Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente risultano in crescita i contratti a